Durante l’impiego i civilisti sono coperti contro malattia e infortunio dall’assicurazione militare. A partire dal secondo giorno di malattia/infortunio il civilista deve presentare un certificato medico, che l’istituto di impiego invierà al centro regionale competente per il civilista insieme al modulo di notifica.
Se il periodo di malattia o di guarigione risulta particolarmente lungo o se non riceve il certificato medico l’istituto è pregato di contattare tempestivamente il centro regionale competente per il civilista. Il numero di giorni di malattia computabili come giorni di servizio è limitato. Se l’istituto ritiene che non sia possibile portare avanti l’impiego è possibile interromperlo in accordo con il centro regionale del civilista.
Durante il periodo di malattia l’istituto rimborsa le indennità al civilista come per un giorno non lavorativo.
Ultima modifica 28.06.2016