Cifre, attualità

Cifre

Ucraina: Impieghi di servizio civile a favore di richiedenti l’asilo e persone bisognose di protezione

Il servizio civile presta assistenza ai rifugiati mediante impieghi in situazione normale o, in aggiunta, con impieghi in situazione d'emergenza.

Negli ultimi anni, i civilisti hanno prestato in media oltre 40 000 giorni di servizio in tali impieghi. Misurato in giorni di servizio, pertanto, l’ambito dell’asilo si conferma una costante, seppur non grande area d’impiego per i civilisti.

Sulla base delle esperienze fatte finora con gli impieghi per l’asilo, l’Ufficio federale del servizio civile (CIVI) si è preparato, insieme alla Segreteria di Stato della migrazione (SEM), a fronteggiare situazioni di maggiore criticità. L’Ufficio federale CIVI, che è membro dello Stato maggiore speciale asilo
(SONAS), nella primavera del 2022 ha indirizzato un’offerta di servizi ai coordinatori cantonali dell’asilo. Il sostegno con altri prestatori di servizi federali e cantonali avviene all’interno della Gestione federale delle risorse (ResMaB).

Per rispondere alla richiesta del SONAS del 30 novembre 2022, tra gennaio e aprile 2023, il CIVI metterà a disposizione fino a 140 civilisti che contribuiranno a fornire assistenza nei centri federali per l’asilo. A questo scopo, vengono convocati anche i civilisti che hanno svolto o stanno svolgendo un altro impiego ma in settori in cui la necessità d’intervento è meno acuta.

Cifre settimanali:

Zahlenreporting I

Dal 1° gennaio 2023, i militari di leva del servizio civile hanno prestato 10'660 giorni di servizio a sostegno dei centri federali per l'asilo della SEM.

*Totale di tutti impieghi in corso in tutti gli otto ambiti di attività ​del servizio civile 


Attualità


FAQ


https://www.zivi.admin.ch/content/zivi/it/home/ukraine/ukraineinfos.html